..::ARCHIVIO TESTUALE DI https://www.marotochi.it

DATA: 2025-04-17



Propulsione ispirata alle balene: efficienza ottimizzata dell'81% grazie all'AI


Una promettente innovazione nel campo della propulsione navale, ispirata al movimento elegante ed efficiente delle code delle balene, ha superato importanti test di validazione. L'istituto di ricerca marittima olandese MARIN (Maritime Research Institute Netherlands) ha confermato l'elevata efficienza del concetto ABB Dynafin, sviluppato da un'azienda con sede in Svizzera. Le prove in acque libere hanno attestato che questo sistema di propulsione, alla velocità di 33,3 chilometri orari (18 nodi), raggiunge un'efficienza notevole dell'81% a piena scala.

Il cuore di questa tecnologia risiede in un grande disco orizzontale azionato da un motore elettrico principale. A questo disco sono collegate delle pale verticali, ognuna controllata individualmente da un proprio motore. Questo sistema complesso permette di imitare con precisione il movimento ondulatorio della coda di una balena, noto per la sua capacità di generare una spinta propulsiva con una dispersione di energia minima.

Secondo l'azienda, i risultati ottenuti nei test condotti presso il suo Concept Basin nei Paesi Bassi si tradurranno in concreti vantaggi in termini di prestazioni per le navi reali. Lanciato nel maggio 2023, il sistema promette una maggiore efficienza che si traduce in un considerevole risparmio di carburante e, di conseguenza, in una riduzione significativa delle emissioni inquinanti rispetto ai sistemi di propulsione convenzionali.

Jie Dang, Senior Project Manager e Principal Investigator (PI) di MARIN, ha spiegato che durante i test sono state misurate con precisione le forze e i momenti idrodinamici, determinando l'efficienza idrodinamica del sistema. Ha inoltre sottolineato che tutte le perdite meccaniche ed elettriche sono state accuratamente sottratte dai dati raccolti.

Questi test in acque libere sanciscono la maturità di ABB Dynafin per il mercato. I piani iniziali dell'azienda si concentrano su navi di medie e piccole dimensioni, tra cui traghetti per passeggeri e veicoli, piccole navi cargo, navi di supporto offshore e yacht, con una gamma di potenza compresa tra 1 e 4 megawatt per unità.

di Adamo Genco


FONTE: https://www.hdblog.it

RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:
https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n615580/propulsione-navale-ispirata-balene-progetto/